Dott.ssa Elisa Moretti
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.
Laureata in Psicologia Sperimentale nel 2012 presso l'Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti, ha ottenuto l'abilitazione professionale e l'iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Toscana (n° 7225).
Nel 2017 si è specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola Cognitiva di Firenze con lode.
Trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione
Specializzazioni
Aree di intervento
Attività didattica e formazione
Associazioni Scientifiche
Con una formazione approfondita nell'ambito della valutazione e del trattamento dei Disturbi dell'Alimentazione, la Dott.ssa Moretti ha maturato esperienza clinica presso il Centro per il Trattamento dei Disturbi Alimentari (CDA) dell'Azienda USL Toscana Centro, conseguendo:
-
il Primary sulla CBT-E focalizzata con il Prof. Riccardo Dalle Grave.
-
il corso di perfezionamento in DBT per i Disturbi dell’Alimentazione, con la Dr.ssa Debra Safer.
Primo livello di formazione in REBT (Rational-Emotive Behavioural Therapy) presso Studi Cognitivi, certificato dall’Albert Ellis Institute di New York. Si è poi perfezionata in Dipendenze affettive e relazionali.
Svolge attività libero professionale come psicologa e psicoterapeuta cognitivo- comportamentale a Firenze e Prato, occupandosi prevalentemente del trattamento di:
-
Disturbi dell’alimentazione, inclusi Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Disturbo da Alimentazione Incontrollata e Emotional Eating.
-
Disturbi d’ansia e Disturbo da insonnia.
-
Disturbi di personalità e Dipendenza affettiva.
Didatta per Studi Cognitivi Formazione nel corso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (2024-2027) presso la sede di Firenze.
Socia ordinaria di SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) e CBT Italia.