top of page

TRATTAMENTO PER IL DOLORE CRONICO

Immagine che illustra il concetto di dolore cronico

Soltanto negli USA 50 MILIONI di persone riportano una condizione di dolore cronico, con gravi conseguenze sulla loro qualità di vita e sotto il profilo psicologico, fino ad arrivare a severe depressioni secondarie e mettere a rischio la vita stessa.

 

Nonostante questo, dobbiamo stare molto attenti a non identificarci con la malattia, con il dolore stesso. A non frequentare prioritariamente persone “che ci capiscono” perché hanno il nostro stesso problema, poiché, in questo caso, l’identificazione è uno dei primi fattori che ci ostacola nel trattare e combattere la sofferenza: psicologica e fisica, poiché non sono certo due condizioni diverse.

 

In ottica bio-psico-sociale 2.0, quella alla quale ci riferiamo a tal punto da averle dedicato il nome del nostro centro, il dolore arriva, poi diventa più o meno stabile, oggetto prioritario dei nostri pensieri, i quali ne amplificano la percezione, reale ovviamente, e così si innesca una spirale che non può che aumentare la sofferenza, fisica e psicologica, fino alla sua cronicizzazione.

 

Si tratta di un disturbo che ha necessità di essere preso in carico da un’equipe affiatata e con competenze specifiche rispetto al suo trattamento.

 

Unitamente ad altri presidi clinici, la Terapia cognitivo comportamentale, è considerata dalle linee guida internazionali, il trattamento di Psicoterapia di primo livello.

 

Nel nostro centro operano professionisti che hanno acquisito competenze specifiche nel trattamento CBT del Dolore cronico, anche attraverso certificazioni internazionali, come visionabile dai nostri CV.

 

Collaboriamo inoltre con professionisti esterni, particolarmente formati e con competenze dedicate al trattamento di questo genere di sofferenza, proprio nell’ottica di una presa in carico globale ma personalizzata. ​

Il trattamento viene svolto attraverso la presa in carico in equipe, con la collaborazione di professionisti esterni: 

Logo ComnetoMenteRe
  • logo Instagram
  • logo Facebook
  • logo Linkedin

© 2024 ComnetoMenteRe

bottom of page